Abbiamo partecipato al progetto RAINBOW con il video che si può visualizzare cliccando sulla foto.
Nella pagina facebook cerca il video dell'ISISS Magarotto, e se ti è piaciuto metti un "like" per aiutaci a vincere!
ATTENZIONE "like" deve essere inserito sul video e non sulla pagina facebook !
Gli alunni dell'ISISS Magarotto, coadiuvati dal corpo docente, hanno svolto un'attività di approfondimento sulla complessa situazione della popolazione civile in Siria, a causa dei numerosi conflitti.
Nella sede di Roma ha partecipato all'incontro Majid Alshakarji, il ragazzo profugo siriano, portato in Italia nel 2016 attraverso il corridoio umanitario, grazie all'intervento di Papa Francesco.
Il diciasettenne, oltre ad aver condiviso la sua esperienza di vita, ha mostrato il proprio cortometraggio dal titolo "L'amore senza motivo", premiato alla Mostra di Venezia nell'ambito dell'iniziativa MIGRARTI
http://www.raiplay.it/
Si comunica che, dal giorno 10/01/2018 la casella di posta elettronica:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. non è più attiva.
La nuova casella di posta elettronica che dovrà essere utilizzata è la seguente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Tutti coloro che, dal giorno 10/01/2018 ad oggi, avessero inviato mail al vecchio indirizzo di posta elettronica, sono invitati a reinoltrare quanto spedito al nuovo indirizzo sopra indicato.
Arriva Natale, per me il terzo qui al Magarotto. Ogni tanto mi fermo e mi chiedo: sto facendo bene? È giusta la direzione che ho preso? Potrei fare altro? Dovrei fare di più?
Certamente seguire le diverse anime del Magarotto richiede tantissime energie, infinita pazienza. E non sempre, va detto, i risultati che si raggiungono sono proporzionali all’impegno profuso. Ma poi basta poco, e tutto mi sembra assuma un senso, una speciale dignità. I bambini di Via Nomentana che segnano l’inno alla gioia in Senato, la bimba che coi genitori viene a Roma dal Trentino per vedere come si fa la scuola per Sordi; gli insegnanti di Torino che ballano coi loro studenti, i ragazzi Sordi di Padova che vanno nelle scuole a tenere i corsi LIS, quelli di Roma che mi chiedono di voler andare in un carcere per insegnare la loro lingua ai detenuti, perché un giorno, finalmente liberi, potranno trovarla utile; i ragazzi del Convitto, che di pomeriggio entrano in cucina e preparano i dolci insieme ai cuochi. Metto insieme tutti questi piccoli pezzi e ne viene fuori un quadro per me splendido, speciale, proprio come la “mia” scuola, fatta di tante persone che ogni giorno riescono con passione, serietà, estrema professionalità a dare vita al piccolo miracolo che è il Magarotto.
L’augurio per ogni singola persona che fa parte di questa meravigliosa realtà, bambino , ragazzo o adulto che sia, è che sia un sereno periodo di festa.
Buon Natale!
Martedì 19 dicembre 2017 Festa di Natale nella sede legale del Magarotto.
Fra gli altri sono intervenuti il Direttore Generale dell’USR Lazio Gildo De Angelis, il Senatore Francesco Russo, promotore del disegno di legge sul riconoscimento della LIS, la dott.ssa Francesca Busceti Dirigente della Direzione per le risorse umane e strumentali del MIUR, la Dott.ssa Fabiana Tomassi, Assessore alle politiche educative e scolastiche del XII Municipio, il Dott. Stefano Carta, Dirigente della Città Metropolitana di Roma Capitale, il Dirigente tecnico Alvaro Fuk, il Dott. Guido Dell’Acqua della Direzione generale per lo Studente, l’Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione.
In linea con la filosofia dell’Istituto, che persegue l’integrazione fra sordi e udenti i presenti hanno potuto assistere all’emozionante esibizione del Coro delle Mani Bianche “Magarotto”, che ha proposto un particolare adattamento dell’Inno di Mameli e di alcuni canti natalizi. A seguire si è svolto lo spettacolo teatrale in italiano e LIS “L’eredità”, messo in scena dalla Compagnia Laboratorio Zero.
La Dirigente ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida manifestazione.