Il 14 Febbraio, le Sezioni A e B sono andate a visitare la mostra "Pollock e la Scuola di New York" presso il Complesso del Vittoriano.
L’arte di J. Pollock ha catturato la nostra attenzione e le nostre emozioni!
La scuola dell’Infanzia
Il 14 Febbraio, le Sezioni A e B sono andate a visitare la mostra "Pollock e la Scuola di New York" presso il Complesso del Vittoriano.
L’arte di J. Pollock ha catturato la nostra attenzione e le nostre emozioni!
La scuola dell’Infanzia
Come da comunicazione dell'Ufficio Refezione del Municipio II, avvisiamo le famiglie degli alunni che gli utenti che intendono presentare la domanda di agevolazione tariffaria per la fruizione del servizio di Refezione Scolastica - anno scolastico 2019-2020 - possono inoltrare la richiesta accedendo al portale istituzionale www.comune.roma.it tramite l'apposita funzionalità messa a disposizione nella sezione Servizi online.
I termini per la presentazione dell'agevolazione tariffaria decorrono dall'attivazione dell'apposita funzionalità sul Portale di Roma Capitale (dal giorno 1° Marzo 2019 fino al 31 Luglio 2019, termine ultimo ed improrogabile).
Si rammenta all'utenza che per qualsiasi informazione si potrà rivolgere telefonicamente, in orario d'ufficio, ai seguenti numeri della Direzione Socio Educativa del Municipio II: 0669602612 - 0669602613 - 0669602610.
In occasione della Giornata Internazionale delle Malattie Rare, la nostra Scuola ha partecipato all'iniziativa "Raro come me" ospitata dall'ISSR, organizzata in collaborazione con Mondo Charge, con il contributo dell'Associazione Fabrizio Bellocchio Onlus e del CNR.
La lettura del libro "Wonder" ha suscitato interesse e curiosità sul tema delle malattie rare.
|
![]() |
CLICCA PER VEDERE LA NOTIZIA IN LIS
Il servizio Comunicazione Globale per Sordi (CGS) è stato rinnovato fino a gennaio 2021. Un sistema multimediale che, attraverso una piattaforma web e una app dedicata, permette la comunicazione fra udenti e sordi.
Si può comunicare mediante computer, smartphone o tablet utilizzando SMS, WhatsApp, email, chat, videochiamata e DTS.
Il servizio si avvale di interpreti LIS, necessita di registrazione, è gratuito e rivolto ai sordi residenti a Roma Capitale.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Dipartimento Politiche Sociali bit.ly/