Questo indirizzo permette di raggiungere competenze nella gestione e organizzazione di interventi di installazione e manutenzione ordinaria:
- nella diagnostica, riparazione e collaudo di piccoli sistemi elettrici/elettronici;
- nella realizzazione di impianti elettrici civili e/o industriali e nella domotica;
- nel cablaggio, gestione e controllo delle reti informatiche.
Il diplomato "Tecnico manutentore e assistenza tecnica" trova impiego di lavoro presso:
- grandi e piccole aziende che si occupano di impianti e distribuzione di energia elettrica (ACEA; ENEL; etc.);
- nel settore delle telecomunicazioni ( TIM, VODAFONE etc..);
- presso studi di progettazione di ingegneria e/o architettura per lo sviluppo di disegni CAD,
Consente inoltre di svolgere attività in proprio come:
- riparatore/manutentore di macchine elettriche/elettroniche (Elettrodomestici, Personal Computer, etc.)
- installatore e gestore di impianti elettrici tradizionali e di domotica in abitazioni ad uso abitativo o in uffici, laboratori e/o officine;
- installatore di reti LAN in abitazioni ad uso abitativo o in uffici, laboratori e/o officine;
- addetto al rilascio di certificazioni tecniche dopo un periodo di apprendistato.
QUESTO DIPLOMA CONSENTE L' ISCRIZIONE A TUTTE LE FACOLTA' UNIVERSITARIE